La Festa di Nebuta-matsuri a Aomori (2-7 agosto) e la Festa di Neputa-matsuri a Hirosaki (1-7 agosto) presentano sfilate di strutture enormi in cartapesta che evocano guerrieri, animali o scene leggendarie e che, illuminate, vengono portate da carri.
Kanto Matsuri
La Festa di Kanto-matsuri a Akita presenta una sfilata di lunghe stuoie di bambù, ed ognuna porta una quarantina di lanterne illuminate.
Hanagasa Matsuri
La Festa di Hanagasa-matsuri a Yamagata consiste in una sfilata nel corso della quale danzano una decina di migliaia di cittadini che indossano cappelli tradizionali a strisce decorati con fiori artificiali.
Cerimonia per la pace
Davanti al monumento del Memoriale della pace di Hiroshima, nel parco che porta lo stesso nome, si tiene una cerimonia per placare gli spiriti delle vittime della bomba e pregare in favore della pace eterna nel Mondo.
Tanabata Matsuri (la festa delle stelle) di Sendai

Alcune fastose decorazioni tradizionali giapponesi di bambù e di carta, i sasatake, vengono disposte davanti alla stazione di Sendai e in tutto il resto della città, come per un concorso di bellezza. Ai giorni nostri, il tanabata viene celebrato il 7 luglio, però a Sendai si svolge ad agosto, in accordo con il calendario lunare.
Danze popolari Awa-Odori

Festa delle danze popolari Awa Odori a Tokushima. In tutta la città risuona la musica dei canti e dei balli durante il giorno e la notte.
Yamaga Toro Matsuri (la festa delle lanterne)
Questa festa, probabilmente una delle più importanti di Kumamoto, ricorda la leggenda secondo la quale gli abitanti del villaggio hanno salvato una volta l’Imperatore e il suo seguito, persi nella nebbia, illuminando loro la strada con torce di legno di pino. La danza più impressionante ha luogo la seconda sera, quando un migliaio di donne vestite con lo yukata (il kimono estivo di cotone) e con in testa lanterne d’oro e d’argento ballano e cantano per tutta la notte.
Festa di Daimonji-matsuri
Festa di Daimonji-matsuri: dei fuochi vengono accesi sulle colline che circondano Kyoto per segnare la fine del Bon-matsuri.
Danza Gujo Odori
In Giappone, il Gujo Odori è una delle tre più famose feste di danza tradizionale, assieme all’Hanagasa Odori (la danza dei cappelli fioriti), a Yamagata, e all’Awa Odori, a Tokushima. Antica di più di quattrocento anni, questa festa viene oggi classificata come «bene immateriale della cultura tradizionale giapponese». Da metà luglio a inizio settembre, dieci tipi diversi di danza vengono eseguiti nel corso di 32 notti lungo un percorso che attraversa tutta la città. Il momento culminante è il Tetsuya Odori, che dura dal 13 al 16 agosto, in cui gli abitanti ballano per tutta la notte, dalle otto di sera fino alle quattro o alle cinque di mattina.
Dai Chochin Matsuri (la festa delle lanterne giganti)
Questa festa mette in scena enormi chochin(lanterne di carta), che misurano più di 5 m di diametro e più di 10 di altezza. Dodici gruppi di lanterne vengono decorati con immagini e testi che riportano vari racconti e leggende. La bellezza di questo colorato spettacolo che, in occasione del Dai Chochin Tsuriage, si accende con lenta gradualità è assolutamente mozzafiato.